Rapporto Polludoc "Smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto" commissionato dall'UFAM

Il rapport Polludoc "Smaltimento dei materiali di demolizione contenenti amianto" è stato pubblicato a dicembre 2024 e descrive lo stato della tecnica e le raccomandazioni per lo smaltimento dei materiali di demolizione contenenti amianto. Il documento specifica inoltre i requisiti della legge federale sull'ambiente e intende promuovere una prassi di esecuzione uniforme.

Il rapport è stato commissionato dall'UFAM ed elaborato da Polludoc in collaborazione con l'UFAM, la Suva, armasuisse, i cantoni e le associazioni ASCA-VABS, FAGES, IG Bauschadstoffe, VBSA/ASED, Asi-VBSA e ASR ed è stato oggetto di un ampio processo di consultazione.

Il rapporto presenta alcuni punti pertinenti concernenti le pratiche attuali:

  • I materiali per la demolizione contenenti amianto sono ora ufficialmente classificati solo nei due codici OTRif seguenti
    • 17 06 98 [rnc] per rifiuti edili contenenti amianto eccetto quelli di cui al codice 17 06 05
    • 17 06 05 [rs]: per rifiuti edili con fibre d’amianto libere o che si liberano
  • L'obbligo di imballaggio si applica ora a tutti i rifiuti contenenti amianto, compresi a quelli che non rilasciano fibre.
  • Il rapporto definisce i requisiti per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti contenenti amianto nei cantieri
  • È possibile smaltire rifiuti edili combustibili contenenti crisotilo in un impianto di incenerimento dei rifiuti
  • Sono previsti requisiti più chiari concernenti lo smaltimento in discarica e la solidificazione.

L'Allegato 1 rappresenta il pezzo forte del documento e illustra lo stato della tecnica sull'imballaggio e sullo smaltimento per ogni tipo di rifiuto.